Montalcino è uno stupendo comune della provincia di Siena, nel cuore della Toscana, circondata da un paesaggio naturale avvolgente e intatto, d’altri tempi.
La visita a Montalcino può rivelarsi ricca di suggestioni in un connubio magico tra uomo e natura, da sempre dedita al lavoro del bosco e dei campi, la vita a Montalcino è scandita dal progressivo susseguirsi dei lavori in campagna.
L’immagine migliore di Montalcino è sicuramente legata al dono più prezioso della sua terra, dura e generosa insieme: "il vino".
Pian delle Querci si estende su 50 ettari di cui 8,5 Ha coltivati a vigneti dei quali 6 a Brunello D.O.C.G. con una produzione annua di 38.000 bottiglie, 2 a Rosso di Montalcino D.O.C. con una produzione annua di 14.000 bottiglie e 0,5 a Santantimo con una produzione annua di 4.000 bottiglie, l’allevamento della vigna è a cordone speronato basso, 70 cm, ottenuto mediante potatura corta, a 2 gemme, di un numero variabile di cornetti a ceppo, che consente di ottenere una bassa resa per ettaro secondo il disciplinare.
Da quattro generazioni la famiglia Pinti custodisce l’arte di fare vino, unendo esperienza e passione per la terra di Montalcino.
Fermentazioni lente in tini d’acciaio e affinamento in grandi botti di rovere di Slavonia, senza l’uso di lieviti aggiunti.
Vigneti coltivati su terreni argillosi ricchi di scheletro, a 250 metri sul livello del mare, nel cuore delle colline di Montalcino.
Ogni bottiglia di Pian delle Querci racconta la nostra terra e il nostro lavoro: Brunello e Rosso di Montalcino nati da vigneti selezionati e da una vinificazione che rispetta i tempi della natura.
Le nostre visite guidate iniziano direttamente nelle vigne, proprio davanti alla cantina, dove raccontiamo la storia del territorio e la cura che dedichiamo ad ogni filare. Dopo aver svelato le fasi principali del processo che porta alla nascita dei nostri vini, all'interno della cantina, si prosegue con una degustazione, pensata per farvi vivere il vero spirito dei nostri prodotti.
Scopri di piùI nostri vini sono stati riconosciuti da guide e critici del settore in Italia e all'estero. Ecco alcune delle realtà che ci hanno dedicato premi e menzioni negli ultimi anni.
Per informazioni, visite in cantina o richieste sui nostri vini, compila il form: ti risponderemo al più presto